Un veicolo per il trasporto sociale donato da “Progetti del cuore ” all’Associazione Chiara Paradiso di Pontecagnano per sostenerne le iniziative che svolge sul territorio.
L’Organizzazione di Volontariato Chiara Paradiso, presente dal 2009 sul territorio salernitano, è impegnata per migliorare le cure e la qualità di vita dei bambini affetti da cancro e loro famiglie, così come desiderava Chiara, scomparsa a 11 anni, dopo aver a lungo combattuto contro il sarcoma di Ewing.
Il pulmino sarà consegnato il 5 Agosto 2021 alle ore 18e30 presso il Palazzo di Città di Pontecagnano Faiano all’ organizzazione che lo utilizzerà per il trasporto sociale a sostegno delle attività che svolge sul territorio e in favore dei cittadini fragili delle comunità della Provincia di Salerno.
A consegnare l’automezzo saranno i referenti di “Progetti del Cuore.” alla presenza di autorità, sostenitori, i volontari dell’associazione e la cittadinanza tutta che è invitata a partecipare.
Il progetto è promosso e realizzato da Progetti del Cuore per offrire un nuovo servizio di trasporto sociale gratuito per bambini e adulti con gravi patologie dei comuni del territorio. Il mezzo che sarà donato è un Fiat Doblò, completamente attrezzato per i servizi di assistenza a persone fragili, per le attività di pubblica utilità e per lo spostamento di persone con difficoltà.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito dei “Progetti del Cuore”:
“La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore” come quello che si sta portando avanti nel territorio di Pontecagnano Faiano: la vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.- ha dichiarato la cantante
“Un grande risultato che si realizza per il bene di tutto il territorio, raggiunto grazie ai sostenitori e ai referenti che hanno creduto in questo sogno, ovvero quello di fornire un veicolo adatto alle esigenze di piccoli e grandi, colpiti, purtroppo, da importanti patologie – ha aggiunto la presidente dell’associazione, Grazia Paradiso.”
Leave a Reply